hotel-xenia
hotel-xenia
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
    • Prestazioni odontoiatriche
    • Prestazioni riabilitative
    • Patologie dell’apparato scheletrico e miotendineo
    • Riabilitazione dell’apparato muscolo scheletrico con metodiche complementari alla medicina allopatica
  • Staff Medico
    • Dott. Vito Mascolo
    • Dott.ssa Federica Mascolo
    • Dott.ssa Valeria Mascolo
  • News
  • Dove Siamo
  • Contatti
IL TEAM Menu

Elimina le cause dell’alito cattivo (alitosi)

Published on 12/11/2018

L’alito cattivo, o alitosi, è causato principalmente dall’accumulo di batteri, responsabili del cattivo odore nel cavo orale. L’alito cattivo può essere imbarazzante, ma fortunatamente, una volta individuate le sue cause, potete iniziare il trattamento.

Quali sono le cause dell’alito cattivo (alitosi)?

L’accumulo di batteri, causa dell’alito cattivo, deriva spesso da una totale mancanza di un’igiene orale quotidiana regolare. Il risultato è la formazione di placca batterica intorno alla linea delle gengive e nella parte posteriore della lingua. Altre cause di alito cattivo sono le scelte alimentari, una crescita batterica notturna (durante il sonno), lo stress e la disidratazione.

In alcuni casi, l’alito cattivo può essere il segnale di un problema medico più serio. Per questo, se il problema persiste, è importante non ignorarlo e farsi visitare da un dentista. Un’igiene orale quotidiana regolare aiuta a contrastare l’alito cattivo.

Per sapere di più sulle cause dell’alito cattivo >  

 

Come risolvere i problemi di alito cattivo

Dopo aver individuato la causa del vostro alito cattivo, potete iniziare ad agire opportunamente per avere un alito fresco.

1. Usate un collutorio, che serve a eliminare i germi responsabili dell’alito cattivo e alcune combinazioni di cibo che causano cattivo odore.

2. Mantenete una buona idratazione bevendo acqua a sufficienza durante la giornata, limitando il consumo di bevande con alcol o caffeina, succhi acidi o zuccherini.

3. Per ridurre l’alito cattivo al mattino, spazzolate i denti due volte al giorno, usate regolarmente il filo interdentale e iniziate la giornata con un collutorio che elimina i germi responsabili dell’alito cattivo.

4. Fate un uso quotidiano del filo interdentale per prevenire l’accumulo di residui di cibo e la conseguente formazione di placca.

5. Fate un uso quotidiano del filo interdentale per pulire gli spazi stretti sotto la linea delle gengive, dove lo spazzolino a volte non arriva.

Per sapere di più su come liberarsi dell’alito cattivo >

Articolo tratto dal sito AZ-Oral B: www.az-oralb.it/it-it/oral-b/alito-cattivo/eliminare-cause-alito-cattivo

Articoli recenti

  • Cercasi Fisioterapista
  • Convenzione con il Network PosteProtezione
  • Taping neuro – muscolare e cerotti colorati
  • Osteoporosi, effetti secondari da terapia farmacologica
  • Prevenzione odontoiatrica

Seguici

Articolo Precendente Articolo Successivo

0883 53 33 96

info@centromedicoarchimede.it

Via Sant'Antonio da Padova, 30 - Barletta

COPYRIGHT© 2018 CENTRO MEDICO ARCHIMEDE | P. IVA 06825420729 | CREDITS - PRIVACY
  • Home
  • Chi Siamo
  • Contatti
  • Dove Siamo
  • Contatti

Dott.
Vito Mascolo

Dott_Vito-Mascolo
Scrivimi

Dott.ssa
Federica Mascolo

Dottssa_Federica-Mascolo
Scrivimi

Dott.ssa
Valeria Mascolo

Dottssa_Valeria-Mascolo
Scrivimi

Newsletter

Cerca

Per offrire una migliore esperienza di navigazione, questo sito offre cookie anche di terze parti. Chiudendo questo banner o cliccando al di fuori di esso, esprimerai il tuo consenso all'uso di cookie. Puoi saperne di più consultando la nostra Privacy Policy Non mostrare questo avviso in futuro